Passa ai contenuti principali

UN ESEMPIO DI CLOUD DAL MINISTERO PER L'EDUCAZIONE ARGENTINO

With increasing interest amongst operators in using cloud business models to generate new revenues, there is also increasing awareness that a carrier’s cloud partner needs to have the resources to provide managed, hosted and flexible cloud services across the IT and communications domains.

One example of how NEC's cloud capabilities address those needs can be found in Argentina, where NEC has delivered a cloud solution for the Ministry of Education in San Juan. This implementation transformed a convoluted and inconsistent system that could not meet the needs of its users into an end-to-end network solution for 400 workstations in 192 schools and administrative offices.
Faced with a failing system, the Ministry required a voice and data network to connect its main office with 192 schools. Improving security was also a priority for the Ministry. They wanted to integrate biometric access control to secure data processing and development areas

Utilizing desktop virtualization and IP telephony - all based in a secure data centre - NEC’s solution now provides users quick and easy access to Internet, email, file sharing via Web portals, and a Voice over Internet Protocol (VoIP) telephony service.


This secure cloud solution, customized for the Ministry of Education, delivers the security and cost-savings of DaaS (Desktop as a Service), SaaS (Software as a Service) and PaaS (Platform as a Service) methodologies through the data center. Each school is networked with the Ministry of Education and its management offices via NEC's UNIVERGE SV8500 Communications Server, an open standards application server that can support voice, unified communications and mobility solutions for tens of thousands of users.

The desktop virtualization solution improves the performance and maintenance of PCs, while lowering the cost of ownership. Better integration and mobility of work is possible with the virtual workstations.

Currently, the Ministry of Education is extending the voice and data network to incorporate approximately 350 other schools. This project expansion will integrate thin clients and telephones for the rest of schools of the province.

Commenti

Post popolari in questo blog

Le Terrificanti Armi Autonome e gli Sciami di Droni: Un Nuovo Capitolo nella Guerra Moderna

  ACHILLE DE TOMMASO Computer Science, Anthropology, Science and Information Technology, Biology, . Writer of technologies and Anthropology. CEO of large corporations, CEO of ANFOV. ex Consultant of Soviet Academy of Science and EU October 23, 2024 L’avanzamento tecnologico nel campo militare ha aperto una nuova frontiera con lo sviluppo di armi autonome e sciami di droni , capaci di cambiare il modo in cui si combattono le guerre. Questi sistemi offrono un potenziale straordinario per l'efficacia militare, ma sollevano anche preoccupazioni etiche e di sicurezza. Gli sciami di droni, in particolare, rappresentano una delle innovazioni più temibili, grazie alla loro capacità di coordinarsi in modo intelligente e spesso controllati, in alcuni casi, da elicotteri con pilota , che fungono da hub di comando. Sciami di Droni: Coordinazione Intelligente e Ruoli Specializzati Uno dei punti di forza degli sciami di droni è la loro capacità di agire come un'unica entità coordinata, d...

INTERFACCIA CERVELLO-COMPUTER NELLA DIFESA MILITARE

Entro il 2040, le interfacce cervello-computer (BCI) avanzate forniranno al combattente americano notevoli vantaggi. Le BCI permettono una comunicazione neurale diretta tra macchina e cervello, bypassando sia il sistema nervoso periferico che gli organi sensoriali. Presto, questa tecnologia supererà l'uso medico riabilitativo e offrirà significative opportunità di miglioramento umano e macchinario. Le attuali tecnologie di interfaccia cerebrale hanno già dimostrato la capacità di leggere e interpretare le informazioni sensoriali, la "voce interiore" e l'intenzione di eseguire funzioni motorie. In modo straordinario, questa stessa tecnologia è stata utilizzata per stimolare artificialmente i neuroni al fine di trasmettere informazioni sensoriali, controllare le funzioni motorie, migliorare le capacità cognitive e abilitare una rudimentale comunicazione cervello-cervello. I progressi nella tecnologia dei materiali, nella elaborazione informatica e nelle neuroscienze...

Web 2.0 PER IL BUSINESS

Al momento i “Social Networks” sono per lo più considerati sistemi di comunicazione e di relazione a livello personale; in massima parte utilizzati da giovani, quasi sempre a scopo ludico; alcuni pensano al Web sociale come una moda passeggera. Se guardiamo però con più attenzione le possibili implicazioni per le aziende, appare che potremmo essere sull'orlo di un cambiamento epocale nel modo di interagire con imprese clienti, partner, fornitori, e anche con i dipendenti. L’espansione è virale e incontrollabile, e la caratterizzazione sociale è quindi profonda: si sta creando una nuova generazione di persone socialmente sensibili e attive sul Web sociale che non viene, tra l’altro, definita e delimitata da età o cultura. Man mano che questa nuova generazione sociale crescerà, man mano aumenterà la sua influenza sia nel mondo del lavoro che in quello privato. IL WEB SOCIALE SI AFFACCIA ALLE AZIENDE E AI CLIENTI: NASCE IL “SOCIAL NETWORK BUSINESS” Il web sociale ha molte delle stes...