Post

Fisica e biologia si alleano: e nasce la biologia quantistica

Immagine
  Fisica e biologia si alleano: e nasce la biologia quantistica di  Achille De Tommaso   C’è stato un tempo, non molto tempo fa, in cui i biologi giuravano nero su bianco che la meccanica quantistica non poteva avere alcun ruolo nei sistemi della vita. Io stesso, in un mio articolo, paventavo che l’era della Fisica stesse per cedere il passo a quella della Biologia. Oggi ci affidiamo all’analisi del DNA per scoprire la vera origine di una traccia biologica, e i risultati sono sempre precisi: Il DNA non commette errori. In realtà il DNA può commetterne e può portare a mutazioni. E questa possibile verità ci viene spiegata dalla Meccanica Quantistica; una alleanza tra Biologia e Fisica. *** I due filamenti della famosa doppia elica del DNA sono collegati insieme da legami a idrogeno tra le basi, che forniscono la colla che le tiene insieme. Questi legami sono come i pioli di una scala elicoidale che costituisce la struttura a doppia elica scoperta nel 1952 da James Watson e...

Evoluzione dell'intelligenza artificiale: macchine autoreplicanti, da Von Neumann ai giorni nostri

  Evoluzione dell'intelligenza artificiale: macchine autoreplicanti, da Von Neumann ai giorni nostri di  Achille De Tommaso   Nel vasto panorama dell'intelligenza artificiale, si fa spazio un intreccio affascinante tra antiche visioni e moderne scoperte scientifiche. È sorprendente scoprire che l'idea di macchine capaci di auto-riproduzione non è una novità dei nostri tempi, ma risale addirittura alla prima metà del Novecento, quando il genio di John Von Neumann intravvide l'ipotetica possibilità di tali creature. Ancor più sorprendente è il fatto che questa visione anticipasse addirittura le fondamenta della biologia moderna, con il concetto dell'RNA messaggero: una microscopica macchina, che copia le informazioni del DNA e le trasmette ad una struttura, che le utilizza per fabbricare proteine. Ma c’è di più: Von Neumann, in realtà, stabilì le regole logiche alla base di  tutte  le modalità di autoreplicazione, siano esse biologiche, meccaniche o digitali: von ...

UN CROCEVIA TRA SCIENZA E CURIOSITA'

Immagine

TENERE D’OCCHIO “DANNO OSSIDATIVO” E “RESTRIZIONE CALORICA” PER PROLUNGARE LA VITA

  Le teorie biologiche della longevità si concentrano sui processi cellulari e molecolari che influenzano il processo di invecchia-mento e determinano la durata della vita di un organismo. Una delle teorie più note è la teoria del danno ossidativo , che suggerisce che l'accumulo di danni cellulari causati dai radicali liberi contribuisce all'invecchiamento e alla comparsa di malattie legate all'età. La teoria del danno ossidativo è una delle spiegazioni più approfondite e ampiamente accettate riguardo ai processi biologici che influenzano l'invecchiamento e la longevità degli organismi viventi. Questa teoria si basa sull'idea che l'accumulo di danni cellulari causati dai radicali liberi contribuisca in modo significativo al deterioramento delle cellule e dei tessuti nel corso del tempo, portando all'invecchiamento e alla comparsa di malattie legate all'età. I radicali liberi sono molecole altamente reattive che contengono un elettrone non accoppiato ...

LONGEVITA' - come decodificare la senescenza e prolungare la vita

Immagine

IA E COSCIENZA ARTIFICIALE

Immagine

IL SEGRETO DELL'EVOLUZIONE UMANA - Un osso rotto

Immagine