Passa ai contenuti principali

TENERE D’OCCHIO “DANNO OSSIDATIVO” E “RESTRIZIONE CALORICA” PER PROLUNGARE LA VITA

 


Le teorie biologiche della longevità si concentrano sui processi cellulari e molecolari che influenzano il processo di invecchia-mento e determinano la durata della vita di un organismo. Una delle teorie più note è la teoria del danno ossidativo, che suggerisce che l'accumulo di danni cellulari causati dai radicali liberi contribuisce all'invecchiamento e alla comparsa di malattie legate all'età. La teoria del danno ossidativo è una delle spiegazioni più approfondite e ampiamente accettate riguardo ai processi biologici che influenzano l'invecchiamento e la longevità degli organismi viventi. Questa teoria si basa sull'idea che l'accumulo di danni cellulari causati dai radicali liberi contribuisca in modo significativo al deterioramento delle cellule e dei tessuti nel corso del tempo, portando all'invecchiamento e alla comparsa di malattie legate all'età.

I radicali liberi sono molecole altamente reattive che contengono un elettrone non accoppiato nel loro struttura molecolare. Essi si formano come sottoprodotti del metabolismo cellulare, ma possono anche essere introdotti nell'organismo da fonti esterne come l'inquinamento atmosferico, il fumo di sigaretta e l'esposi-zione ai raggi ultravioletti. Questi radicali liberi sono instabili e reattivi e possono danneggiare le cellule e i tessuti del corpo at-traverso un processo noto come stress ossidativo.

Il danno ossidativo può verificarsi in varie strutture cellulari, compresi lipidi, proteine, e soprattutto l'acido desossiribonucleico (DNA), il materiale genetico delle cellule. Questo danneggiamento cumulativo nel tempo può compromettere la funzione cellulare e contribuire al deterioramento progressivo dei tessuti e degli organi nel corso dell'invecchiamento.

Un corollario a questa teoria è che il tasso di invecchiamento dovrebbe essere ritardato dall’attenuazione del danno ossidativo. A sostegno di questa ipotesi si è accumulato un ampio corpus di prove. Al contrario, aumenti del danno ossidativo al DNA, alle proteine e ai lipidi sono stati riscontrati con il normale invecchiamento.

La restrizione calorica, come vedremo anche appresso, prolunga invece la durata della vita, e riduce anche lo stress ossidativo. Attraverso la ricerca, gli scienziati hanno identificato una serie di molecole e processi biologici che possono mitigare gli effetti del danno ossidativo e promuovere la longevità. Tra questi vi sono gli antiossidanti, sostanze che neutralizzano i radicali liberi e proteggono le cellule dai danni ossidativi. Alimenti ricchi di antiossidanti, come frutta e verdura, così come l'esercizio fisico regolare e uno stile di vita sano, sono considerati fondamentali nel contrastare il danno ossidativo e promuovere la salute e la longevità.

CONCLUDENDO, la teoria del danno ossidativo fornisce una base scientifica solida per comprendere i processi biologici che sot-tendono all'invecchiamento e alla longevità.

TRATTO DA:” LONGEVITA’ Decifrare l'Invecchiamento e Prolungare la Vita: Le basi scientifiche e i consigli per stili di vita, nutrizione, esercizio fisico; per vivere a lungo e in forma”

https://www.amazon.it/dp/B0CZ914WFF

Commenti

Post popolari in questo blog

Le Terrificanti Armi Autonome e gli Sciami di Droni: Un Nuovo Capitolo nella Guerra Moderna

  ACHILLE DE TOMMASO Computer Science, Anthropology, Science and Information Technology, Biology, . Writer of technologies and Anthropology. CEO of large corporations, CEO of ANFOV. ex Consultant of Soviet Academy of Science and EU October 23, 2024 L’avanzamento tecnologico nel campo militare ha aperto una nuova frontiera con lo sviluppo di armi autonome e sciami di droni , capaci di cambiare il modo in cui si combattono le guerre. Questi sistemi offrono un potenziale straordinario per l'efficacia militare, ma sollevano anche preoccupazioni etiche e di sicurezza. Gli sciami di droni, in particolare, rappresentano una delle innovazioni più temibili, grazie alla loro capacità di coordinarsi in modo intelligente e spesso controllati, in alcuni casi, da elicotteri con pilota , che fungono da hub di comando. Sciami di Droni: Coordinazione Intelligente e Ruoli Specializzati Uno dei punti di forza degli sciami di droni è la loro capacità di agire come un'unica entità coordinata, d...

INTERFACCIA CERVELLO-COMPUTER NELLA DIFESA MILITARE

Entro il 2040, le interfacce cervello-computer (BCI) avanzate forniranno al combattente americano notevoli vantaggi. Le BCI permettono una comunicazione neurale diretta tra macchina e cervello, bypassando sia il sistema nervoso periferico che gli organi sensoriali. Presto, questa tecnologia supererà l'uso medico riabilitativo e offrirà significative opportunità di miglioramento umano e macchinario. Le attuali tecnologie di interfaccia cerebrale hanno già dimostrato la capacità di leggere e interpretare le informazioni sensoriali, la "voce interiore" e l'intenzione di eseguire funzioni motorie. In modo straordinario, questa stessa tecnologia è stata utilizzata per stimolare artificialmente i neuroni al fine di trasmettere informazioni sensoriali, controllare le funzioni motorie, migliorare le capacità cognitive e abilitare una rudimentale comunicazione cervello-cervello. I progressi nella tecnologia dei materiali, nella elaborazione informatica e nelle neuroscienze...

Web 2.0 PER IL BUSINESS

Al momento i “Social Networks” sono per lo più considerati sistemi di comunicazione e di relazione a livello personale; in massima parte utilizzati da giovani, quasi sempre a scopo ludico; alcuni pensano al Web sociale come una moda passeggera. Se guardiamo però con più attenzione le possibili implicazioni per le aziende, appare che potremmo essere sull'orlo di un cambiamento epocale nel modo di interagire con imprese clienti, partner, fornitori, e anche con i dipendenti. L’espansione è virale e incontrollabile, e la caratterizzazione sociale è quindi profonda: si sta creando una nuova generazione di persone socialmente sensibili e attive sul Web sociale che non viene, tra l’altro, definita e delimitata da età o cultura. Man mano che questa nuova generazione sociale crescerà, man mano aumenterà la sua influenza sia nel mondo del lavoro che in quello privato. IL WEB SOCIALE SI AFFACCIA ALLE AZIENDE E AI CLIENTI: NASCE IL “SOCIAL NETWORK BUSINESS” Il web sociale ha molte delle stes...