Fibra ottica: l'Italia tra i maggiori mercati europei con 2,5 milioni di abitazioni cablate e 348 mila abbonati
Il nostro Paese, nonostante i ritardi e le polemiche che circondano lo sviluppo rete internet di nuova generazione (NGN), risulta uno dei maggiori mercati d'Europa in termini di cablaggio e adozione della fibra ottica. Lo confermano i dati preliminari rivelati oggi da FTTH (Fiber to the Home) Council Europe, secondo cui a fine dicembre 2010, sono oltre 2,5 milioni le abitazioni cablate e 348 mila gli abbonati che utilizzano la fibra ottica. I dati, raccolti per FTTH Council Europe su base semestrale dalla società di ricerche IDATE, mostrano che il numero di abbonati in fibra ottica in Italia è all’incirca il 13,7% del totale del numero delle abitazioni cablate. La situazione è destinata a migliorare notevolmente se il progetto "Fibra per l'Italia" sarà portato avanti. Tale progetto, lanciato congiuntamente da Fastweb, Vodafone e Wind, punta diffondere la fibra ottica raggiungendo 20 milioni di persone nelle 15 più grandi città d’Italia entro il 2015. L’iniziativa è pa...