Post

Visualizzazione dei post da 2012

PROGETTO PHOENIX - Connect Italy NOW !

PROGETTO PHOENIX www.aquariuslogica.it Connect Italy , now !   Il PROGETTO PHOENIX si propone di abbattere il Digital Divide, in maniera completa e rapida, su tutto il territorio italiano, per mezzo delle più avanzate e rivoluzionarie tecnologie satellitari, basate su satelliti KASAT, in banda KA. Esse infatti danno oggi la possibilità di portare 20 Mbps su tutto il territorio, in maniera pressochè immediata e con investimenti risibili. I nuovi satelliti hanno potenza 80 volte superiore a quelli tradizionali, e ciò permette loro di dare servizi di altissima qualità, superiore a quello dei sistemi wireless tradizionali e con costi e prestazioni paragonabili a quelli terrestri. Il Digital Divide reale italiano è superiore a quello affermato; infatti, a fronte di   dichiarazioni ufficiali di penetrazione lorda del 96%, analisi di dettaglio (*) mostrano che la copertura netta di servizi che consentono prestazioni...

RETI DI NUOVA GENERAZIONE : IL RUOLO DELLO STATO E DELLA P.A. LOCALE

RETI DI NUOVA GENERAZIONE : IL RUOLO DELLO STATO E DELLA P.A. LOCALE   ________________________________________________________________________________   Le reti di nuova generazione , e, in generale, le reti a larga banda, sono la via maestra per consentire ad un Paese moderno di svilupparsi e competere nel mondo globale.   Il loro costo di costruzione   è impattato tra il 60% e l’80% dai costi di scavo, ma ci sono metodi moderni, ben collaudati, per ridurre questi costi drasticamente. L’ANFoV ha prodotto un autorevole documento che analizza e propone soluzioni immediate. Però, per rendere queste soluzioni immediate, bisogna cambiare le norme, ed è indispensabile, allo scopo, la collaborazione delle autorità amministrative locali e del potere politico in generale.   E ciò è importante e urgente.   Il problema dell’economia italiana è rappresentato infatti, fondamentalmente, dalla scarsa efficienza produttiva; e questa scarsa ...

QUI IN ITALIA CI SIAMO PERSI QUALCOSA.

SE L’UNIONE EUROPEA, LA GLOBALIZZAZIONE, LA DIFFUSIONE DELLA TECNOLOGIA E L’EURO SONO GIOCHI IN CUI, COME DICE ADAM SMITH,   TUTTI VINCONO ,   VUOL DIRE CHE QUI IN ITALIA DI QUESTI PROCESSI CI SIAMO PERSI QUALCOSA. LA GLOBALIZZAZIONE SEMBRA AVER RESO PRECOCEMENTE OBSOLETO IL MODELLO DEL MADE IN ITALY RENDENDOCI PiU’ DIFFICILE FARE PROFITTI NON SOLO CON SCARPE E CRAVATTE, MA ANCHE CON MACCHINE UTENSILI, CON I MOBILI, CON IL TURISMO. NELLO STESSO TEMPO LA GLOBALIZZAZIONE HA ANCHE IMPIETOSAMENTE MESSO A NUDO LA CARENZA DI INFRASTRUTTURE   E DI SKILLS CHE CONSENTIREBBERO ALL ’ITALIA DI FARE UN SALTO DI QUALITA’ E DI COMPETERE NEI SETTORI DELL ’HI- TECH . DA QUI E NON   DALLA CONTRAFFAZIONE DEL MADE IN ITALY PROVENGONO I BASSI SALARI ITALIANI. E QUELLO CHE PUO’ SORPRENDERE   E’ CHE , ANCHE IN PRESENZA DI QUESTI BASSI SALARI, LE IMPRESE SI LAMENTINO SEMPRE IN OCCASIONE DEL RINNOVO DEI CONTRATTI. IL PROBLEMA E CHE NON SOLO NON SIAMO C...

QUAL E' IL FUTURO DEGLI OPERATORI DI TELECOMUNICAZIONI ?

QUAL E' IL FUTURO DEGLI OPERATORI DI TELECOMUNICAZIONI ? Quasi 20 anni fa,   Nicholas Negroponte - fondatore del Media Lab fece scalpore con il suo libro “Being Digital”, in cui dichiarò che in futuro, tutto che può essere digitale, lo sarà. Era il 1995, e penso che possiamo tranquillamente dire che Negroponte aveva ragione. Mentre i libri digitali, musica, programmi TV e film sono entrati per ovvio diritto in questo ambito, stiamo ora assistendo anche a molti altri pezzi del puzzle digitale, forse inaspettati per la rapidità del loro ingresso, entrare in posizione. Quello che è interessante è che questi pezzi di puzzle, sono molto aggressivi non solo verso l’industria “tradizionale” delle telecomunicazioni; ma anche tra di essi stessi, OTT, o "nuovi entranti" che siano. Google ha cambiato pelle;   nel corso degli anni si è trasformata, è cresciuta. Ha appena compiuto i suoi primi 14 anni (a Settembre nel 2012) ma è tutt’altro che un adolescente. E ha le ‘man...

Gentiloni, Delrio, De Tommaso, Lesina, Lombardo e De Carne al Broadband Forum di Redazione Key4biz | 11 Maggio 2012, ore 12:00

Immagine
HOME » FOCUS MAIL » GENTILONI, DELRIO, DE TOMMASO, LESINA, LOMBARDO E DE CARNE AL BROADBAND FORUM Gentiloni, Delrio, De Tommaso, Lesina, Lombardo e De Carne al Broadband Forum di  Redazione Key4biz   |   11 Maggio 2012, ore 12:00 FOCUS MAIL Italia 17 maggio 2012 ore 9,30-13,30 Forum PA – Fiera di Roma Via Portuense 1555 Video invito al Broadband Forum Cresce l’attesa per il  Broadband Forum: Agenda Digitale e banda larga nell’Italia delle Regioni ,   l’evento organizzato da  Key4Biz  in collaborazione con  Forum PA  e con il supporto di  Skylogic  . Tra i temi del giorno, gli obiettivi dell’ Agenda Digitale  e dei suoi servizi, assieme al ruolo di  Adsl ,  Fibra ,  Mobile  e  Satellite per garantire il diritto d’accesso alla rete a banda larga a tutto il Paese.  Interverranno:  Paolo Gentiloni  (PD),  Graziano Delrio ...

CRISI E BANDA LARGA

MANCANZA DI INFRASTRUTTURE A LARGA BANDA E BASSA PRODUTTIVITA’ ITALIANA Achille De Tommaso Presidente ANFoV Amministratore Delegato Skylogic SE L’UNIONE EUROPEA, LA GLOBALIZZAZIONE, LA DIFFUSIONE DELLA TECNOLOGIA E L’EURO SONO GIOCHI IN CUI, COME FORSE DIREBBE ADAM SMITH, TUTTI VINCONO , VUOL DIRE CHE QUI IN ITALIA DI QUESTI PROCESSI CI SIAMO PERSI QUALCOSA. INFATTI LA GLOBALIZZAZIONE SEMBRA AVER RESO PRECOCEMENTE OBSOLETO IL MODELLO DEL MADE IN ITALY RENDENDOCI PIU’ DIFFICILE, GIA’ DA PIU’ DI UN ANNO F, FARE PROFITTI; NON SOLO CON SCARPE E CRAVATTE, MA ANCHE CON MACCHINE UTENSILI, CON I MOBILI, CON IL TURISMO. E POI E’ ARRIVATA LA CRISI MONDIALE; DOVE NELLO STESSO TEMPO LA GLOBALIZZAZIONE HA ANCHE IMPIETOSAMENTE MESSO A NUDO LA CARENZA DI INFRASTRUTTURE E DI SKILLS CHE CONSENTIREBBERO ALL’ITALIA DI FARE UN SALTO DI QUALITA’ E DI COMPETERE NEI SETTORI DELL’HI-TECH. DA QUI E NON DALLA CONTRAFFAZIONE DEL MADE IN ITALY PROVENGONO LA BASSA COMPETITIVITA’ CHE I PR...